Cucumber Mosaic Virus nella cannabis: come riconoscerlo e prevenirlo
Informazioni generali sul Cucumber Mosaic Virus (CMV)
Nome: Cucumber Mosaic Virus (CMV)
Classificazione tassonomica: Famiglia Bromoviridae, Genere Cucumovirus
Genoma: RNA a singolo filamento a senso positivo
Piante ospiti: Ampio spettro, inclusa Cannabis sativa
Il Cucumber Mosaic Virus (CMV) è uno dei virus vegetali economicamente più importanti a livello globale. Grazie alla sua elevata adattabilità, può infettare numerose colture — inclusa la cannabis — rendendolo una minaccia significativa per i coltivatori amatoriali e professionisti.
Vie di trasmissione del CMV
Trasmissione da vettori
Il CMV viene trasmesso principalmente da oltre 80 specie di afidi. La trasmissione è persistente, ovvero gli afidi possono trasmettere il virus anche molto tempo dopo averlo acquisito.
Trasmissione attraverso i semi
Anche i semi infetti possono diffondere il virus, soprattutto se non sono sottoposti a controlli sanitari.
Trasmissione meccanica
Il virus può diffondersi tramite strumenti o mani contaminati. È quindi essenziale disinfettare regolarmente.
Sintomi del CMV nella cannabis
Fase vegetativa
- Motivi a mosaico sulle foglie
- Foglie deformate o arricciate
- Crescita rallentata
Fase di fioritura
- Formazione ridotta o assente dei fiori
- Ridotta produzione di resina
- Calo visibile della qualità del raccolto
Metodi diagnostici
Test rapidi
Gli Immunostrip permettono una diagnosi preliminare sul posto. Sono veloci ma meno sensibili rispetto ai metodi molecolari.
Diagnostica molecolare
La RT-PCR (reazione a catena della polimerasi con trascrizione inversa) è il metodo più affidabile per identificare in modo specifico il CMV nei tessuti vegetali.
Prevenzione e gestione
Misure igieniche
- Disinfettare regolarmente strumenti e mani
- Isolare le nuove piante per almeno due settimane
Controllo dei vettori
- Utilizzare trappole cromotropiche gialle per monitorare gli afidi
- Impiegare insetti utili come coccinelle o vespe parassitoidi
Materiale vegetale sano
- Utilizzare sementi certificate e prive di virus
- Evitare talee di origine sconosciuta
Trattamento
Non esiste un trattamento specifico contro il CMV. La misura più efficace consiste nell’eliminazione immediata delle piante infette e nell’adozione di rigorose pratiche igieniche e preventive.