Hop latent viroid (HLVd) nella cannabis – Sintomi, trasmissione e gestione
Panoramica
L’Hop latent viroid (HLVd) è un viroide patogeno a RNA scoperto inizialmente nel luppolo (Humulus lupulus) e che oggi può infettare anche Cannabis sativa. È attualmente considerato uno dei fattori patogeni più pericolosi nella coltivazione della cannabis, soprattutto durante la propagazione vegetativa (talee).
HLVd causa gravi danni economici nelle coltivazioni commerciali e rappresenta un rischio silenzioso anche per i coltivatori amatoriali.
Sintomi
Fase vegetativa:
- Crescita ridotta
- Internodi accorciati
- Foglie piccole e deformate
- Schiarimento delle nervature fogliari (clorosi)
Fase di fioritura:
- “Dudding”: fiori fortemente sottosviluppati
- Ridotta produzione di resina e terpeni
- Bassa densità di tricomi
- Aroma debole
Trasmissione
HLVd è trasmissibile meccanicamente:
- Tramite strumenti contaminati, guanti o contatto diretto
- Da talee o piante madri infette
- In sistemi idroponici, tramite essudati radicali e acqua condivisa
Attenzione: Studi recenti dimostrano una trasmissione significativa tramite seme (dal 58 all’84 % secondo dati peer-reviewed). Le ipotesi precedenti sull’assenza di trasmissione da seme sono obsolete.
Diagnostica
- RT-PCR o RT-qPCR sono lo standard attuale
- La carica del viroide è spesso bassa – sono necessari più campioni da diverse parti della pianta
- I test rapidi non sono ancora disponibili per i coltivatori domestici nel 2025 – è necessario il laboratorio
Trattamento e gestione
Trattamento:
- Non esiste una cura diretta
- Sono in corso ricerche su approcci basati su RNAi, ma non ancora disponibili
- Trattamenti termici e coltura di meristemi mostrano risultati promettenti, ma sono complessi
Prevenzione:
- Utilizzare solo materiale di partenza certificato privo di viroidi
- Disinfettare accuratamente gli strumenti (es. con NaOCl al 10% o Virkon S)
- Cambiare regolarmente guanti e lame
- Isolare le nuove piante per almeno 2 settimane
- Testare regolarmente le piante madri e rimuovere quelle infette
Rilevanza per i coltivatori amatoriali
Poiché i semi certificati e testati in laboratorio sono praticamente assenti nel mercato hobbistico, il rischio di un’infezione latente da HLVd è elevato. Anche le piante nate da seme possono essere infette senza sintomi. È quindi essenziale adottare rigide misure igieniche e isolare le nuove introduzioni.
Fonti
- Hop latent viroid in hemp – OSU Extension
- Transmission, Spread, Longevity and Management of Hop Latent Viroid – MDPI
- Hop Latent Viroid: A Hidden Threat to the Cannabis Industry – PMC
- Uncovering the COVID of Cannabis – Medicinal Genomics
- Bektaş et al. (2019) – Hop latent viroid in Cannabis in California – Plant Disease