Bunkerlinge Logo

Hop latent viroid (HLVd) nella cannabis – Sintomi, trasmissione e gestione

Panoramica

L’Hop latent viroid (HLVd) è un viroide patogeno a RNA scoperto inizialmente nel luppolo (Humulus lupulus) e che oggi può infettare anche Cannabis sativa. È attualmente considerato uno dei fattori patogeni più pericolosi nella coltivazione della cannabis, soprattutto durante la propagazione vegetativa (talee).

HLVd causa gravi danni economici nelle coltivazioni commerciali e rappresenta un rischio silenzioso anche per i coltivatori amatoriali.

Sintomi

Fase vegetativa:

Fase di fioritura:

Trasmissione

HLVd è trasmissibile meccanicamente:

Attenzione: Studi recenti dimostrano una trasmissione significativa tramite seme (dal 58 all’84 % secondo dati peer-reviewed). Le ipotesi precedenti sull’assenza di trasmissione da seme sono obsolete.

Diagnostica

Trattamento e gestione

Trattamento:

Prevenzione:

Rilevanza per i coltivatori amatoriali

Poiché i semi certificati e testati in laboratorio sono praticamente assenti nel mercato hobbistico, il rischio di un’infezione latente da HLVd è elevato. Anche le piante nate da seme possono essere infette senza sintomi. È quindi essenziale adottare rigide misure igieniche e isolare le nuove introduzioni.

Fonti

⬅️ Back