Bunkerlinge Logo

Lettuce chlorosis virus (LCV) nella cannabis – sintomi, trasmissione e prevenzione

Il Lettuce chlorosis virus (LCV) appartiene alla famiglia Closteroviridae ed è stato originariamente scoperto nelle piante di lattuga. Dal 2019 è dimostrato che il LCV può infettare anche la cannabis, con effetti talvolta gravi sulla crescita e sulla resa. Per i coltivatori hobbisti, conoscere questa virosi è fondamentale, poiché il LCV si diffonde rapidamente tramite parassiti e materiale infetto.

Informazioni generali

Vie di trasmissione

Il LCV si diffonde principalmente tramite insetti e materiale vegetale contaminato:

Principale vettore:

Altri percorsi:

La trasmissione tramite semi o polline non è stata dimostrata per il LCV.

Sintomi nella cannabis

I sintomi sono vari e spesso simili a carenze nutrizionali o stress da luce, rendendo difficile la diagnosi.

Fase vegetativa:

Fase generativa:

Diagnosi

In ambito hobbistico:

Analisi di laboratorio:

Prevenzione e gestione

1. Controllo dei vettori

Le mosche bianche sono il principale mezzo di trasmissione – controllarle è fondamentale:

2. Igiene e quarantena

3. Salute delle piante e ambiente

Opzioni di trattamento

Attualmente non esiste alcun trattamento diretto contro il LCV. Le piante infette devono essere rimosse e distrutte immediatamente per interrompere la diffusione. La ricerca sta esplorando la possibilità di eliminare il virus tramite colture meristematiche – ma tali metodi non sono praticabili per i coltivatori hobbisti.

Rilevanza per la coltivazione hobbistica

I coltivatori amatoriali sono particolarmente esposti perché:

La strategia migliore è una prevenzione coerente: igiene, quarantena delle nuove piante e controllo dei vettori.


Fonti

⬅️ Back