Tomato spotted wilt virus (TSWV) nella cannabis – Sintomi, tripidi come vettori e misure preventive
Il Tomato spotted wilt virus (TSWV) è un patogeno vegetale appartenente al genere Orthotospovirus che causa gravi danni economici in tutto il mondo su piante ornamentali, orticole e da coltura. Anche la cannabis può essere infettata, soprattutto in ambienti chiusi come serre o growbox, in presenza di tripidi vettori del virus.
Informazioni generali
- Nome: Tomato spotted wilt virus (TSWV)
- Famiglia: Tospoviridae / Orthotospovirus
- Genoma: RNA monocatenario a polarità negativa, segmentato
- Anno di scoperta: 1919
- Distribuzione: più di 1.000 specie vegetali colpite in tutto il mondo
Modalità di trasmissione
- Vettore principale: Tripidi, in particolare Frankliniella occidentalis
- Modalità: Trasmissione persistente-propagativa – il virus viene acquisito dallo stadio larvale, si replica nel tripide e viene trasmesso per tutta la vita adulta
- Nessuna trasmissione tramite semi, talee o strumenti
Il TSWV è completamente dipendente dal vettore: senza tripidi infetti, non si diffonde.
Sintomi nella cannabis
Fase vegetativa:
- Macchie clorotiche irregolari
- Lesioni bronzee o necrotiche lungo le nervature
- Deformazioni o arricciamenti fogliari
- Crescita stentata, foglie più piccole
Fase di fioritura:
- Appassimento di germogli e infiorescenze
- Produzione ridotta di tricomi e fiori
- In casi gravi: necrosi di interi rami
I sintomi sono spesso confusi con stress da calore o carenze nutrizionali – per questo è utile una diagnosi di laboratorio.
Diagnosi
- Test rapido: ImmunoStrip TSWV (Agdia, Loewe Biochemica)
- Analisi di laboratorio: RT-PCR o test ELISA in laboratori specializzati
I test rapidi sono accessibili anche a coltivatori amatoriali e forniscono risultati in circa 10 minuti.
Prevenzione e controllo
Controllo dei vettori:
- Trappole adesive blu per monitoraggio
- Reti antinsetto alle aperture d’aria
- Lotta biologica: acari predatori (Amblyseius swirskii), larve di crisopa
- Evitare la co-coltivazione con piante ornamentali che possono fungere da serbatoi (gerbere, dalie)
Misure igieniche:
- Isolare nuove piante per almeno 2 settimane
- Eliminare completamente le piante infette
- Disinfettare gli strumenti anche se la trasmissione meccanica non è documentata
Rilevanza per i coltivatori hobbisti
Anche se ancora raro nella cannabis, il TSWV può essere introdotto tramite piante ornamentali infette o colture vicine. Le coltivazioni indoor sono particolarmente vulnerabili. Poiché non esiste una cura, la prevenzione e il controllo dei vettori sono fondamentali.
Fonti
- Pappu, H.R. et al. (2009): Tomato spotted wilt virus (TSWV): Biology, Epidemiology, and Management. Annual Review of Phytopathology, 47: 355–381.
- Miotti, N. et al. (2023): A Guide to Cannabis Virology. Viruses, 15(7): 1532.
- Adkar-Purushothama, C.R. et al. (2023): Viroid and Virus Threats in Cannabis sativa L. Viruses, 15(3): 681.
- Agdia Inc. – ImmunoStrip® per TSWV (descrizione del prodotto)
- Loewe Biochemica – Test rapidi per virus delle piante (TSWV)